Offerte di Pesca Planet
-
Serie micro girelle evo in acciaio bln
€ 1.20 € 1.05
-
Galleggianti venturieri spigola 45 filo passante
€ 1.90 € 1.55
-
Kit 4 totanare black edition size 3 fishing ferrari
€ 7.50 € 6.00
-
Canna teleregolabile tethys 7 metri carbonio
€ 89.00 € 69.00
-
€ 2.50 € 2.20
-
Doccia elettrica portatile pesca campeggio nautica picnic
€ 24.90 € 22.00
-
Kit spinning canna forward ii 210 cm 0-8 gr + mulinello tanager
€ 45.00 € 39.00
-
Canna italica trident wave 4.50 mt 170 gr
€ 260.00 € 221.00
-
Ami trabucco hisashi chinu occhiello black
€ 2.90 € 1.69
-
Mulinello mitchell mag pro rtz 1000fd
€ 165.60 € 119.00
-
Mulinello shimano stradic 4000 c14+
€ 179.00 € 175.00
-
Mulinello shizuka sk10 8000 11bb surfcasting
€ 64.90 € 54.90
-
Esca artificiale nomura slim jerk minnow
€ 8.00 € 6.25
-
Mulinello shimano ultegra 5500 xsd
€ 185.00 € 179.90
-
Kitcanna surfcasting falcon wild xx 420 200gr + mulinello trabucco 8000
€ 129.00 € 84.00
-
Mulinello trabucco mito xtc 4000 fd
€ 44.90 € 39.90
Mulinello SHIMANO Aernos FA

Da quanto scritto sul catalogo ufficiale, oltre ad essere dotato di tutte le caratteristiche dei modelli P4 (Dyna Balance, bobina AR-C ed il Varispeed) possiede la caratteristica ”floating shaft II” che normalmente si trova nei nuovi mulinelli “stargate concept” di fascia superiore.
FLOATING SHAFT II - Questa è una delle caratteristiche più rivoluzionarie dei mulinelli di ultima generazione. In pratica l'alberino anziché venire a contatto con la parete interna del pignone scorre su due cuscinetti a sfera. Il risultato é una frizione ridottissima delle parti in movimento con un conseguente aumento della fluidità del mulinello ed una consistente riduzione del rischio di torsione laterale dell'alberino durante sforzi accentuati.

Scrutando accuratamente l'esploso, notiamo che l'Aernos monta 1 solo cuscinetto in più dell'exage fc ed è quello che si trova nel pomello.
Quindi per quanto riguarda il “floating shaft II” sorge un dubbio sulla vera esistenza o no di questo sistema nel suddetto mulinello.
Infatti dall'esploso non si capisce se all'interno del pignone ci siano delle "bronzine" ma possiamo affermare che di cuscinetti non ce ne sono, altrimenti sarebbero stati conteggiati nel totale dei cuscinetti.
Tuttavia, a meno che non ci sia anche un errore negli esplosi (da catalogo nell'aernos è segnata anche una porta per la manutenzione, ma in realtà non si riesce a notarla), le parti chiamate in causa hanno gli stessi codici sia per l'aernos che per l'exage, questo, almeno in teoria, dovrebbe significare che il “floating shaft II” o non è presente in nessuno dei due modelli o ne sono provvisti entrambi.
Mulinello con Hypergear, caratteristica che viene data solo ai mulinelli con efficienza degli ingranaggi che supera la soglia del 90%. Percentuale che fino a poco tempo fa era riscontrabile solo nei mulinelli a bobina rotante.

Lo scorrifilo power roller viene sovradimensionato con diminuzione ancora più elevata della torsione del filo durante il recupero. Il Super stopper II assicura una tempestiva partenza della frizione al momento della ferrata.
Sul corpo dell'Aernos (come da catalogo) vicino alla base della manopola in EVA con disegno ergonomico, dovremmo trovare anche una porta di manutenzione rapida (EASY MATENANCE) che ci permette di oliare gli ingranaggi senza doverlo aprire, evitando cosi di arrecare danni per una cattiva manutenzione e di risparmiare tempo per la lubrificazione. Ma anche qui non riusciamo a trovare la suddetta porta, neanche nell'esploso.
La famiglia Aernos include 4 taglie scelte tra le più diffuse (fare attenzione al modello 3000S con bobina shallow, che è perfetta quando si usano multi-fibra o mono-fili sottili.

CONCLUSIONE
Comprando un mulinello Aernos, secondo la casa shimano, ci assicureremo il massimo della tecnologia P4, più altre caratteristiche avanzate che troviamo nella classe medio alta dei mulinelli Shimano. Un mulinello funzionale, con rapporto qualità-prezzo che sbaraglierà, di sicuro, il campo nella sua fascia di prezzo.
Personalmente lo consiglio agli spinner che hanno iniziato da poco ma che già sentono l'esigenza di avere un mulinello con caratteristiche elevate, questo se tutte le caratteristi che la shimano da all'Aernos sono reali e se il portafoglio ci permette questa spesa.
Considero l'Aernos solo poco migliore dell'Exage, quindi la scelta sarà soprattutto dovuta al prezzo e al design accattivante, stile Stradic CI4.
Il peso è ancora un po' elevato anche se è diminuito rispetto a quello dell'Exage.
Vuoi lasciare un Commento?
Se vuoi lasciare un commento e sei registrato Accedi »
Se vuoi lasciare un commento e sei non sei registrato Registrati »